Controllo abitanti
L’Ufficio Controllo Abitanti (UCA) si occupa di aggiornare i registri della popolazione domiciliata o soggiornante a Blenio. Presso quest’ufficio ci si rivolge per notificare il proprio arrivo, la propria partenza o il proprio soggiorno.
Conformemente al regolamento concernente il controllo abitanti, alla banca dati movimento della popolazione e al Regolamento d’applicazione alla legge cantonale sulla protezione dei dati personali, l’UCA raccoglie e trasmette i dati ad altri uffici comunali e cantonali autorizzati a farne richiesta (uffici di stato civile, uffici di esazione e condoni, ufficio statistica, cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG, ecc.).
I compiti dell’ufficio controllo abitanti:
- Registrare il trasferimento di domicilio (arrivi / partenze / soggiorni)
- Registrare le mutazioni di stato civile: nascite, decessi, matrimoni, divorzi, cambio attinenza, riconoscimenti, disconoscimenti
- Registrare i cambiamenti di indirizzo all’interno del Comune
- Registrare le curatele
- Verificare la copertura assicurativa obbligatoria di base contro le malattie (LAMal)
- Gestire gli affari militari
- Tenuta a giorno degli stabili e delle attività economiche
- Tenuta a giorno del catalogo elettorale (iscrizioni e stralci); preparare e distribuire il materiale di votazione e di elezione; gestire gli uffici elettorali
L’Ufficio rilascia i seguenti attestati:
- Certificato di domicilio o dimora, attestante che il richiedente sia domiciliato o dimorante nel Comune di Blenio
- Certificato di buona condotta, attestante l’onestà, l’integrità morale e la dignità del richiedente
- Certificato di vita, attestante l’esistenza in vita del richiedente
- Stato di famiglia, attestante i componenti dell’economia domestica al momento della richiesta
- Certificato dei diritti civili, attestante il possesso dei diritti civile del richiedente
- Autorizzazione di soggiorno, confermate l’effettivo domicilio del richiedente nel Comune per legittimare il soggiorno in un altro Comune svizzero.
